A differenza del classico rapporto di amicizia, nella trombamicizia le persone coinvolte sono amiche che decidono di condividere esperienze sessuali senza impegno, ma in modo continuativo.
Si potrebbe definire la trombamicizia come una zona grigia, in cui l’affetto che si prova per un amico si mescola al desiderio sessuale. In un rapporto di questo tipo c’è coinvolgimento emotivo, ma non certo lo stesso che è presente, invece, in un rapporto amoroso convenzionale: non c’è spazio per la necessità di fare progetti insieme a lungo termine, non c’è l’obbligo di corteggiare l’altro né di fare dimostrazioni d’amore, come regali o gesti romantici. Non c’è nemmeno la necessità di ufficializzare il rapporto a parenti e amici. Essere trombamici vuol dire vivere la sessualità in maniera più disinibita, scindendo la componente affettiva da quella fisica.
In questo articolo capiremo cosa significa davvero essere trombamici e come comportarsi per far durare un rapporto di trombamicizia. Ma, prima, partiremo dall’inizio: ovvero, dove trovare un trombamico o una trombamica?
Indice contenuto
Cercare trombamici su app e siti d’incontri
Desideri provare un rapporto di trombamicizia, senza stress e senza impegno?
Per evitare di mettere a repentaglio rapporti di amicizia già esistenti, il modo migliore è cercare online, su siti e app d’incontri pensate appositamente per trovare scopamici. Con l’avvento della tecnologia, infatti, trovare persone affini ai propri interessi e sempre più facile. Purtroppo, non è tutto ora ciò che luccica: il pericolo d’incappare in truffe online o catfish (ovvero una persona che si nasconde dietro a un profilo falso) è molto alto, perciò è di fondamentale importanza affidarsi a siti sicuri e testati.
Il nostro consiglio è quello di scegliere TrombamiciCercasi.com, il portale numero 1 in Italia per conoscere persone con cui condividere esperienze sessuali. Non dovrai fare altro che creare il tuo profilo, aggiungere una descrizione di te stesso e delle foto. Cerca di renderti interessante: inserisci i tuoi hobby, interessi e passioni. Dopo pochi passaggi, grazie al filtro geografico, potrai cercare in modo facile la persona più adatta alle tue esigenze e nella tua zona.
Intavolare una conversazione con qualcuno è facile, ma ottenere una risposta positiva non è sempre immediato. Cerca di risultare educato, sii semplice ma accattivante, diretto senza risultare aggressivo, e vedrai che avrai successo!
La community di TrombamicaCercasi è spigliata e intraprendente, ed è formata da persone desiderose di sperimentare un nuovo tipo di rapporto: esprimono a pieno la loro identità sessuale e non reprimono i loro desideri.
Le regole della trombamicizia
La scopamica (o scopamico) non costituisce un surrogato di fidanzata (o di fidanzato), ma è una persona fidata con cui praticare del sano sesso. Da qui la prima e fondamentale regola: mai innamorarsi.
Di conseguenza, non bisognerà mai mentire.
Soprattutto per provare a instaurare una trombamicizia con qualcuno che non è pronto per un rapporto di questo tipo. Promettere che la situazione evolverà in una futura relazione stabile, per poter fare sesso con quella persona, pur sapendo di non volere nulla del genere, è scorretto, nonché riprovevole. É necessario rispettare sempre il volere dell’altro: solo così sarà possibile stabilire un rapporto sano e rispettoso.
Inoltre, attenzione a non fraintendere la trombamicizia con il semplice sesso occasionale: benché non vi sia lo stesso coinvolgimento emotivo presente nelle relazioni stabili, nella trombamicizia vi è, in quanto amici, rispetto e attenzione per i bisogni dell’altro. Nonostante le conversazioni siano, di solito, più leggere e superficiali di quelle in una coppia, si condividono comunque aspetti della propria vita. La vita di due scopamici non è intrecciata allo stesso modo di chi ha un partner stabile, ma è comunque legata da un rapporto d’amicizia. Vietato quindi fare ghosting (cioè scomparire), mancare ad appuntamenti, inventare scuse.
Come in ogni rapporto, poi, il segreto per una relazione sana è il dialogo: per iniziare una trombamicizia bisogna essere sicuri di essere sulla stessa lunghezza d’onda, e di essere pronti ad avviare una relazione totalmente priva di sentimenti romantici: gli obiettivi devono essere gli stessi. É bene parlare e capire cosa si vuole, quali sono i punti in comune, e decidere di comune accordo e in modo chiaro tutti i dettagli, come ad esempio:
- se la relazione sarà esclusiva o meno;
- se prevederà anche un’amicizia fuori dal letto o meno;
- se sarà segreta o alla luce del sole.
Pregi e difetti della trombamicizia
Il rapporto di trombamicizia ha molti pregi, ma anche qualche aspetto a cui bisogna fare attenzione, per non rischiare di compromettere il sesso e l’amicizia che ne stanno alla base.
Tra i pregi vi sono:
- la possibilità di fare sesso senza pensieri o restrizioni di sorta, e senza la necessità di dilungarsi in lunghe chiacchierate;
- la possibilità di avere una vita sessuale anche se non si è pronti per un rapporto stabile e duraturo, magari perché reduci da scottanti delusioni amorose, o perché non in grado di essere fedeli a una singola persona;
- la possibilità di evitare la fase del corteggiamento, soprattutto per chi non si sente a proprio agio nel relazionarsi con qualcuno, o per chi si sente impacciato e poco spigliato;
- il non doversi preoccupare di deludere l’altro. Ciò permette di essere più schietti e sinceri, soprattutto in camera da letto: se qualcosa non è di proprio gradimento, dirlo a voce alta non ferirà il partner, come invece rischia di accadere in un classico rapporto di coppia, in cui c’è una sensibilità diversa;
- il poter sperimentare liberamente con una persona sulla stessa lunghezza d’onda, senza aver paura del giudizio altrui;
- il poter lasciarsi guidare dall’altra persona, alla scoperta di nuovi modi per farla – e farti – godere;
D’altro canto, la trombamicizia non è tutta rose e fiori: non sempre una relazione basata sul sesso è più semplice di una classica relazione amorosa. Con il passare del tempo potrebbe infatti insorgere un sentimento di gelosia, o peggio di un innamoramento, dovuto al fatto che il rapporto cambia ed evolve. In questo caso, non essendo una vera e propria relazione romantica, non si può far altro che prendere atto dei propri sentimenti e capire come muoversi: complicazioni che potrebbero dover portare alla rottura della trombamicizia, per il bene di entrambi.
Come gestire un rapporto di trombamicizia: l’equilibrio
Oltre alle regole fondamentali di cui sopra, un rapporto di trombamicizia si basa su un delicato equilibrio da gestire.
Da una parte, la libertà totale che garantisce questo tipo di relazione fa sì che non vi siano vincoli né pretese, da ambo le parti. Dall’altra, la difficoltà maggiore sta nel riuscire a mantenere la trombamicizia priva di qualunque sentimento più profondo, cioè d’amore. Il rischio d’innamoramento è presente e tangibile, non bisogna sottovalutarlo. Se sei una persona molto emotiva, potresti voler riflettere molto attentamente se iniziare o meno un rapporto del genere: sei sicuro di riuscire a separare l’amicizia e il sesso dall’amore?
In modo analogo, non si può né intromettersi nella vita dell’altro, né lasciare che l’altro si intrometta nella propria. Restare a dormire dall’altro potrebbe essere una cosa gradita, ma potrebbe anche generare imbarazzo e malumore, nel caso sia considerata un’invasione dei propri spazi personali.
Bisogna infine trovare il giusto equilibrio anche tra leggerezza e serietà. Questo tipo di rapporto non prevede che siano avanzate richieste troppo pressanti, poiché non ci sono obblighi morali. Ma nemmeno che siano ignorate le regole fondamentali di rispetto ed educazione, come dicevamo prima.
In conclusione, tieni bene a mente che le relazioni senza legame emotivo non sempre sono più semplici delle altre. Alla base di ogni rapporto sano, qualunque esso sia, ci sono il dialogo e il rispetto: siate chiari e cristallini nella vostra trombamicizia. Se i sentimenti cambiano o se non ci sono più i presupposti per un rapporto unicamente fisico, bisogna farlo presente, così da non lasciare spazio a equivoci che potrebbero rovinare irrimediabilmente anche il rapporto d’amicizia.