Single a 30 anni

Single a 30 anniSei single a 30 anni e credi di essere un’eccezione alla regola, di dover “correre ai ripari” cercando subito una persona con cui stare e mettere su famiglia? Vuoi che la smettano di porti quella banale e fastidiosa domanda che ti senti ripetere ogni volta che incontri qualche tuo conoscente, ovvero: «quando trovi qualcuno»? Fai un bel respiro: non c’è davvero niente di cui preoccuparti.

Oggi la società ha subìto importanti cambiamenti, che hanno modificato il nostro stile di vita e il nostro modo di interpretare i legami. Per cominciare, nessuno ti obbliga a trovare per forza un compagno o una compagna di vita entro una certa età, e nessuno è autorizzato a giudicarti se non sei in coppia.

In ogni caso, se cerchi qualcuno, sappi che, al giorno d’oggi, i nuovi mezzi di comunicazione digitale, le app e i siti di dating hanno portato nuova linfa al mondo delle relazioni, aprendo nuovi orizzonti per quanto riguarda la possibilità di conoscere nuove persone e intavolare conversazioni virtuali che, se ci sono le premesse necessarie, possono portare a incontri di persona e far nascere meravigliose amicizie o relazioni di coppia.

Vita da single: quali sono i vantaggi?

L’amore, quando arriva, lascia il segno e trovare una persona che ricambi il tuo stesso sentimento è una delle emozioni più grandi che si possano provare nel corso della vita.

Tutto ciò però deve essere voluto, sentito e non forzato da regole sociali che ci impongono di trovare qualcuno a tutti i costi solo per non apparire “diversi” o “strani”. Una relazione di convenienza, intrapresa solo ed esclusivamente per paura della solitudine o del giudizio altrui, è una vera e propria ricetta per l’infelicità: si finisce per appagare gli altri, a discapito di se stessi e della propria serenità.

Una vita da single, inoltre, non è il male assoluto, anzi: permette di concentrare le proprie forze e la propria mente su altri importanti obiettivi, come lo studio, il lavoro, le passioni personali e tutto ciò che richiede impegno e dedizione. Certo, anche in coppia è possibile realizzare i propri obiettivi, ma alcune persone preferiscono raggiungere determinati traguardi in solitudine e solo dopo cercare una relazione stabile.

La libertà dal vincolo affettivo, inoltre, permette anche di conoscere altre persone che non hanno intenzione di legarsi sentimentalmente ma sono disponibili a vivere avventure di breve durata, sperimentando così un altro modo di vivere un rapporto, più fugace e moderno, che non prevede impegni e particolari promesse.

Sono di più i single o le coppie? La situazione in Italia

Secondo una recente ricerca Istat, nel nostro Paese, per la prima volta, sono di più le persone single che le coppie con bambini; più nello specifico, si scopre che il 33,2% della popolazione, pari a 8,5 milioni di persone, vive da sola. Se questo trend dovesse mantenersi costante, nel 2045 si verificherà uno storico sorpasso dei single nei confronti delle coppie.

Per le donne, ad influire molto sulla scelta di restare single è il cambiamento culturale radicale che ha rivoluzionato il modo di pensare e di vivere, spostando significativamente l’età media della maternità dai 30 anni, come rilevato nel 1995, ai 32,2 del 2021. Per fotografare ancor meglio la situazione, il 10% delle donne dai 29 ai 45 anni è single e senza figli: si tratta, dunque, di un trend consolidato e non di un’eccezione o una situazione momentanea.

I single non vedovi sono più che raddoppiati nel giro di un ventennio, rappresentando circa 4,8 milioni di persone, di cui il 55% è composto dagli uomini.

TrombamicaCercasi.com

Le nuove frontiere per i single: le community online e le app di dating

Come già anticipato, i progressi tecnologici e la diffusione di internet hanno rivoluzionato il nostro modo di relazionarci con gli altri. Sempre più persone decidono di iscriversi ai siti di dating, per approcciare e conoscere, all’inizio solo virtualmente, altri individui. Per i single si tratta, sicuramente, di un campo da esplorare, che dà la possibilità di mettersi in gioco e scoprire nuovi orizzonti.

L’app di dating più famosa, e tra le più usate, è Tinder, che vista la grande quantità di utenti attivi permette di conoscere svariate persone potenzialmente interessanti con le quali avviare una conversazione e magari gettare le basi per una futura conoscenza in carne e ossa.

Non solo applicazioni ma anche siti: uno dei migliori e più apprezzati è CiaoSingle.com, che coinvolge una nutrita community di utenti single in cerca dell’amore. Iscrivendoti gratuitamente su questa piattaforma, potrai comunicare in modo pratico e veloce, via chat, con dozzine di profili interessanti. E, chissà, magari uno di loro diventerà l’amore della tua vita!