Sei stanco di Tinder? Hai già trovato l’anima gemella oppure vuoi interrompere la ricerca, magari per prenderti una pausa? Senti il bisogno di riappropriarti totalmente della tua privacy, di ritirarti dalla vetrina dell’app di dating e smettere di ricevere messaggi a cui non ti va di rispondere?
Qualunque sia il motivo, esiste la possibilità di cancellare o sospendere il proprio account Tinder, e il procedimento è facile e veloce. Vediamolo insieme in questo articolo.
Indice contenuto
Come eliminare l’account Tinder in modo definitivo
Per eliminare definitivamente l’account Tinder bisogna accedervi almeno un’ultima volta. Magari la foto del primo papabile match che l’app di incontri ti mostrerà potrebbe farti cambiare idea, ma se così non fosse e sei comunque deciso a cancellare il tuo account, segui queste istruzioni:
- vai al tuo profilo.
- tocca l’icona delle impostazioni;
- sulla schermata che appare scorri verso il basso;
- scegli l’ultima voce “Elimina account”.
Tinder proverà a farti riflettere proponendoti di mettere in pausa il tuo profilo, ma, se la decisione di cancellare l’account è irreversibile, toccare la voce Elimina account è la soluzione radicale e definitiva.
Ti verrà comunque chiesto di lasciare un feedback e di scegliere un motivo per cui hai deciso di eliminare l’account: puoi selezionarne uno oppure ignorare questo passaggio. Tinder ti invierà comunque un messaggio di conferma di cancellazione dell’account.
I passaggi di cancellazione dell’account Tinder su PC, se usi la versione web del servizio di dating, sono analoghi a quelli per cancellare l’account su smartphone.
Cosa succede dopo l’eliminazione dell’account Tinder
Con la cancellazione dell’account Tinder tutti i tuoi dati verranno rimossi, nel rispetto delle regole dell’app sulla privacy, e non sarà più possibile accedervi.
Con la cancellazione perderai anche gli abbonamenti eventualmente in corso e i bonus, come Boost, Super Like ecc.; attenzione, però: gli abbonamenti “Plus”, “Gold” e “Premium” vanno disdetti con una procedura a parte, o continueranno a esserti addebitati automaticamente con cadenza mensile.
L’ultimo passo dopo aver cancellato l’account è eliminare l’app dallo smartphone.
Come ripristinare l’account Tinder dopo l’eliminazione
Un account Tinder che è stato cancellato non si può più ripristinare. Per tornare agli swipe e ai match bisogna iscriversi di nuovo, inserire le informazioni e le foto nel profilo, attendere la verifica e selezionare le proprie preferenze. Tutti i passaggi, insomma, vanno ripetuti dall’inizio.
Per questo motivo, prima di cancellare l’account Tinder, vale la pena prendere in considerazione l’alternativa di mettere in pausa il proprio profilo. Quando si esegue la procedura per cancellare l’account Tinder, sia l’app su smartphone sia la versione web propongono questa possibilità.
Se decidi di mettere in pausa il tuo profilo Tinder, invece di cancellarlo:
- verrà nascosto, ma in qualsiasi momento potrai riattivarlo e ripartire da quando lo avevi sospeso;
- i tuoi dati e le tue preferenze resteranno in memoria;
- i match già ottenuti potranno essere conservati per continuare a chattare, oppure annullati, per non avere più nessuna interazione con essi;
- solo le persone a cui hai già messo like continueranno a vedere il tuo profilo.
Se avrai voglia di tornare attivo sull’app o sul sito web di Tinder, ti basterà accedere di nuovo al tuo profilo e alle impostazioni, scorrere verso il basso e toccare Mostrami su Tinder.
Considerazioni finali sull’eliminazione dell’account Tinder
Tinder, presente nelle nostre vite dal 2012, è un’applicazione (ma ne esiste una versione web) che negli anni ha dimostrato di essere affidabile e piuttosto sicura, grazie anche alla sua politica di rispetto della privacy e alla possibilità di segnalare profili falsi o ingannevoli.
Le linee guida, le risorse, il servizio di assistenza, la semplicità e intuitività nell’utilizzo ne fanno un’ottima applicazione di incontri. Non ultima tra le caratteristiche positive di Tinder, c’è proprio la facilità con cui si può eliminare il proprio account, senza lasciare traccia dei propri dati.